Follow
Alessandro Romano
Title
Cited by
Cited by
Year
Didattica e apprendimento nei musei nell’era della pandemia di COVID-19
M Muscarà, A Romano
Media education 11 (2), 61-73, 2020
82020
Patrimonio culturale, memoria collettiva e narrazioni identitarie nelle scuole siciliane
M Muscarà, A Romano
MeTis-Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni 11 (1), 1-20, 2021
42021
L'irriducibilità della differenza tra alterità e disabilità
M Muscarà, A Romano
Pedagogia delle Differenze 51 (1), 55-70, 2022
32022
Heritage Education. Cittadinanza e inclusione I
M Muscarà, A Poce, M Re, A Romano
PEDAGOGICAMENTE E DIDATTICAMENTE, 2024
22024
Heritage Education Tecnologie, patrimonio immateriale, paesaggio e sostenibilità
M Muscarà, A Poce, MR Re, A Romano
Edizioni ETS, 2023
22023
Attitudes toward disability among preservice special education teachers: the role of attachment style and empathy
C Buzzai, A Passanisi, A Romano, N Pastena, M Muscarà, U Pace
European Journal of Special Needs Education 38 (6), 803-817, 2023
22023
The relationship between socio-cognitive skills and ethnic prejudice in preservice special education teachers
U Pace, C Buzzai, M Muscarà, A Romano, A Passanisi
International Journal of Inclusive Education, 1-16, 2023
22023
Special education teachers: the role of problem-solving coping strategies in the relationship between thinking styles and distance education attitudes
A Passanisi, C Buzzai, A Romano, M Muscara, U Pace
European Journal of Special Needs Education 37 (6), 1040-1054, 2022
22022
Heritage education e inclusione sociale. Un'esperienza di ricerca etnografica tra scuola e museo
M Muscarà, A Romano
La scuola si racconta. Riflessioni pedag, 169-182, 2021
22021
Le Emotional Technologies nell’Educazione: sviluppo, impatto e prospettive per una pedagogia digitale innovativa
M Muscarà, A Romano, A Lizio, V Carnazzo
RESEARCH TRENDS IN HUMANITIES EDUCATION & PHILOSOPHY 11, 10-18, 2024
12024
Didattica e pedagogia del patrimonio culturale e dei musei
A Romano
Edizioni ETS, 2023
12023
Punire, castigare, obbedire. Una lettura antropologica delle pratiche educative violente
M Muscarà, A Romano
Rivista Italiana di Educazione Familiare 16 (1), 59-75, 2020
12020
Navigo ergo sum: competenze digitali e uso di Internet tra gli alunni della scuola secondaria di II grado
A Romano, C Buzzai, M Muscarà
Media Education 15 (1), 49-56, 2024
2024
Abitare l’inclusione tra logos ed ergono: contesti, storie, persone
M Muscarà, A Romano, C Giaconi
PEDAGOGICAMENTE E DIDATTICAMENTE, 2024
2024
Fragilità, processi educativi e pratiche di cura
M Muscarà, A LO PICCOLO, N Pastena, A Romano
L'inclusione non si ferma. Cammina sempre, 329-341, 2024
2024
Rispettare le differenze a scuola: la prospettiva multi-level per una valutazione inclusiva
D Maireles, A Romano
I linguaggi della Pedagogia Speciale La prospettiva dei valori e dei …, 2024
2024
Didattica e pedagogia del patrimonio culturale e dei musei in Sicilia
A Romano, M Muscarà
Heritage education: Cittadinanza e inclusione I, 149-157, 2024
2024
Il racconto autobiografico come strumento per la ricerca educativa nel percorso di formazione iniziale degli insegnanti
D Martinez-Maireles, A Romano, M Muscarà
A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, 589-599, 2024
2024
Oltre la fragilità. Il lavoro d’équipe come pratica di cura nella scuola in ospedale
V Carnazzo, A Romano, M Muscarà
Journal of Health Care Education in Practice 6 (Journal of Health Care …, 2024
2024
Pedagogía digital innovadora: tecnologías emocionales, experiencia del usuario y aprendizaje
A Romano, D Martinez-Maireles, M Muscarà
Actas V Congreso Internacional de Educación Intercultural y de Género: la …, 2024
2024
The system can't perform the operation now. Try again later.
Articles 1–20