Territorial brands for tourism development: A statistical analysis on the Marche region E Lorenzini, V Calzati, P Giudici Annals of Tourism Research 38 (2), 540-560, 2011 | 149 | 2011 |
Territory, tourism and local products. The extra virgin oil's enhancement and promotion: a benchmarking Italy-Spain P de Salvo, JM Hernández Mogollón, E Di Clemente, V Calzati Tourism and hospitality management 19 (1.), 23-34, 2013 | 95 | 2013 |
Territori lenti e turismo di qualità VF Nocifora, PDE Salvo, V Calzati Territori lenti e turismo di qualità, 2011 | 63 | 2011 |
Slow tourism: A theoretical framework V Calzati, P de Salvo Slow tourism, food and cities, 33-48, 2017 | 59 | 2017 |
Le strategie per una valorizzazione sostenibile del territorio: il valore della lentezza, della qualità e dell'identità per il turismo del futuro V Calzati, P De Salvo FrancoAngeli, 2012 | 59 | 2012 |
Olive oil tourism in southern Europe: Proposals for tourism development of olive grove rural areas AM Campón-Cerro, E Di-Clemente, JM Hernández-Mogollón, P De Salvo, ... Turismo & Desenvolvimento 21 (22), 63-73, 2014 | 50 | 2014 |
Nuove pratiche turistiche e slow tourism: il caso della Valnerina in Umbria V Calzati Franco Angeli, 2016 | 43 | 2016 |
Territori lenti: nuove traiettorie di sviluppo V Calzati Calzati V., De Salvo P., Nocifora E.(a cura di), Territori lenti e turismo …, 2011 | 28 | 2011 |
I territori lenti: definizione e caratteri V Calzati Sviluppo turistico e territori lenti, 15-30, 2009 | 22 | 2009 |
Il ruolo dell’identità, del capitale sociale e delle certificazioni territoriali nello sviluppo locale dei territori minori: il caso di Pitigliano nella Regione Toscana V Calzati GUÍA DE ESTILO PARA AUTORES 10, 265, 2012 | 9 | 2012 |
La valorizzazione del territorio in ottica esperienziale attraverso i percorsi del tipico: riflessioni teoriche ed evidenze empiriche in Italia S Splendiani, T Pencarelli, M Franch, P De Salvo, V Calzati, S Splendiani Proceedings of Aidea, 2013 | 7 | 2013 |
Value for Time: Slowness, a Positive Way of Performing Tourism P de Salvo, V Calzati, S Soglia Best Practices in Hospitality and Tourism Marketing and Management: A …, 2019 | 6 | 2019 |
Il ruolo degli eventi gastronomici nella promozione e valorizzazione dei territori rurali V Calzati, P De Salvo Il Caso di Frantoi Aperti in Umbria. Milano: Franco Angeli, 2017 | 5 | 2017 |
Sustainability and the small destination: The EDEN project in Italy P de Salvo, V Calzati, ANAM CAMPÓN-CERRO, E DI-CLEMENTE, ... Revista turismo & Desenvolvimento, 449-461, 2014 | 5 | 2014 |
La valorizzazione del territorio in ottica esperienziale attraverso i percorsi del tipico: riflessioni teoriche ed evidenze empiriche in Italia T Pencarelli, M Franch, P De Salvo, V Calzati, S Splendiani The firms role in the economy. Does a growth oriented business model exists?, 2013 | 5 | 2013 |
Verso modelli di governo urbano sostenibile e solidale: il caso Cittaslow in Emilia-Romagna G Manella, P De Salvo, V Calzati Sociologia urbana e rurale, 2017 | 4 | 2017 |
Il ruolo degli eventi gastronomici nella promozione e valorizzazione dei territori rurali: il caso di Frantoi Aperti in Umbria V Calzati, P De Salvo Franco Angeli, 2017 | 4 | 2017 |
Destinazioni minori e sviluppo turistico sostenibile. Il progetto EDEN nella Regione Lombardia (Minor destinations and sustainable tourism development. The EDEN project in the … V Calzati Sinergie Italian Journal of Management 31 (Sep-Dec), 139-157, 2013 | 4 | 2013 |
(2011) E Nocifera, P de Salvo, V Calzati Territori lenti e turismo di qualità. Prospettive innovative per lo sviluppo …, 0 | 4 | |
Capitale sociale e territorio V Calzati, D Padua Prospettive ed evidenze empiriche, 0 | 4 | |