Latino, grammatica, volgare. Storia di una questione umanistica M Tavoni Medioevo e Umanesimo, 1-328, 1984 | 243* | 1984 |
Storia della lingua italiana. Il Quattrocento M Tavoni libreriauniversitaria. it Edizioni, 2015 | 119 | 2015 |
“Renaissance Linguistics”, edited by Mirko Tavoni (“Western Europe”, by Mirko Tavoni [pp. 1-108];“Roman Slavdom”, by Maria Delfina Gandolfo, pp. 108-123;“Orthodox Slavdom”, by … M Tavoni Longman 3, 1-148, 1998 | 53 | 1998 |
Qualche idea su Dante M Tavoni Il mulino, 2015 | 47 | 2015 |
La linguistica rinascimentale M Tavoni Il Mulino 1, 169-312, 1990 | 40 | 1990 |
Caratteristiche dell’italiano contemporaneo e insegnamento della scrittura M Tavoni Manuale dell’italiano professionale. Teoria e didattica 1, 139-152, 2002 | 39 | 2002 |
On the Renaissance idea that Latin derives from Greek M Tavoni Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di lettere e filosofia …, 1986 | 31 | 1986 |
The 15th-Century Controversy on the Language Spoken by the Ancient Romans: An inquiry into Italian humanist concepts of'Latin','grammar', and'vernacular' M Tavoni Historiographia linguistica 9 (3), 237-264, 1982 | 29 | 1982 |
Storia della lingua italiana M Tavoni Il Quattrocento. Bologna: Mulino, 1992 | 26 | 1992 |
Le Prose della volgar lingua di Pietro Bembo M Tavoni Letteratura italiana. Le Opere. I: Dalle Origini al Cinquecento 1, 1065-1088, 1992 | 26 | 1992 |
De vulgari eloquentia M Tavoni Mondadori, 2011 | 24 | 2011 |
Effrazione battesimale tra i simoniaci (If XIX 13-21) M Tavoni Rivista di letteratura italiana 10 (3), 457-512, 1992 | 21 | 1992 |
Lorenzo Valla e il volgare M Tavoni Lorenzo Valla e l'Umanesimo italiano. Atti del Convegno internazionale di …, 1984 | 20 | 1984 |
Contributo all'interpretazione di De vulgari eloquentia I 1-9 M Tavoni Rivista di letteratura italiana 5 (3), 385-453, 1987 | 18 | 1987 |
Il nome di poeta in Dante M Tavoni Studi offerti a Luigi Blasucci dai colleghi e dagli allievi pisani, 545-577, 1996 | 16 | 1996 |
A web application for exploring primary sources: The DanteSources case study V Bartalesi, C Meghini, D Metilli, M Tavoni, P Andriani Digital Scholarship in the Humanities 33 (4), 705-723, 2018 | 15 | 2018 |
DanteSearch: il corpus delle opere volgari e latine di Dante lemmatizzate con marcatura grammaticale e sintattica M Tavoni Lectura Dantis 2002-2009. Omaggio a Vincenzo Placella per i suoi settanta …, 2012 | 15 | 2012 |
Converrebbe essere me laudatore di me medesimo, Vita nova XXVIII 2. M Tavoni Studi in onore di Pier Vincenzo Mengaldo per i suoi settant'anni: vol. I-II …, 2007 | 15 | 2007 |
Scrivere la grammatica. Appunti sulle prime grammatiche dell'italiano manoscritte ea stampa M Tavoni Annali della Scuola normale superiore di Pisa. Classe di lettere e filosofia …, 1993 | 15 | 1993 |
Towards a semantic network of Dante’s works and their contextual knowledge V Bartalesi, C Meghini, P Andriani, M Tavoni Digital Scholarship in the Humanities 30 (suppl_1), i28-i35, 2015 | 14 | 2015 |