Prati
GIOVANNA BIANCHI
GIOVANNA BIANCHI
prof. Archeologia Medievale
Potvrđena adresa e-pošte na unisi.it
Naslov
Citirano
Citirano
Godina
Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi
G Bianchi
Archeologia dell'architettura: I, 1996, 53-64, 1996
1291996
L'analisi dell'evoluzione di un sapere tecnico per una rinnovata interpretazione dell'assetto abitativo e delle strutture edilizie del villaggio fortificato di Rocca S. Silvestro
G Bianchi
Acculturazione e mutamenti: prospettive nell'archeologia medievale del …, 1995
841995
Costruire in pietra nella Toscana medievale: tecniche murarie dei secoli VIII-inizio XII.
G Bianchi
Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio. XXXV …, 2008
672008
I segni dei tagliatori di pietre negli edifici medievali: spunti metodologici ed interpretativi
G Bianchi
Archeologia dell'architettura: II, 1997, 25-37, 1997
621997
Castello di Donoratico. I risultati delle prime campagne di scavo (2000-2002)
G Bianchi
All’Insegna del Giglio, 2004
612004
Dominare e gestire un territorio: ascesa e sviluppo delle signorie forti nella Maremma toscana centrosettentrionale tra X e metà XII secolo
G Bianchi
Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXXVII …, 2010
452010
Historical and archaeological analysis of the Church of the Nativity
M Bacci, G Bianchi, S Campana, G Fichera
Journal of Cultural Heritage 13 (4), e5-e26, 2012
422012
Gli strumenti degli scalpellini toscani. Osservazioni preliminari
G Bianchi, R Parenti
Le pietre nell'architettura: struttura e superfici" Atti del Convegno di …, 1991
421991
Recenti ricerche nelle Colline Metallifere ed alcune riflessioni sul modello toscano
G Bianchi
Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XLII …, 2015
392015
Campiglia
G Bianchi
Un castello e il suo territorio 2, 2004
392004
Sistemi di stoccaggio nelle campagne italiane (secc. VII-XIII): l’evidenza archeologica dal caso di Rocca degli Alberti in Toscana
G Bianchi, F Grassi
Horrea, barns and silos. Storage and incomes in Early Medieval Europe, 77, 2013
382013
L’archeologia dell’elevato come archeologia
R Francovich, G Bianchi
Arqueología de la Arquitectura, 101-111, 2002
382002
The nEU-Med project: Vetricella, an early Medieval royal property on Tuscany's Mediterranean
R Hodges, G Bianchi
All'insegna del giglio, 2020
372020
Prime indagini archeologiche in un monastero della Tuscia altomedievale: S. Pietro in Palazzuolo a Monteverdi Marittimo (PI)
G Bianchi, R Francovich
Atti del IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale 4, 346-352, 2006
372006
Rocca S. Silvestro e Campiglia M. ma: storia parallela di due insediamenti toscani attraverso la lettura delle strutture murarie
G Bianchi
I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Pisa, 29-31 mayo 1997 …, 1997
371997
Costruire un castello, costruire un monastero: committenze e maestranze nell'alta Maremma tra X ed XI secolo attraverso l'archeologia dell'architettura
G Bianchi
Monasteri e castelli fra X e XII secolo: il caso di San Michele alla Verruca …, 2003
362003
Studying the Colline Metallifere mining area in Tuscany: an interdisciplinary approach
M Benvenuti, G Bianchi, J Bruttini, M Buonicontri, L Chiarantini, L Dallai, ...
9th International Symposium on Archaeological Mining History, Valkenburg …, 2014
342014
Analyzing fragmentation in the Early Middle Ages: the Tuscan model and the countryside in central-northern Italy
G Bianchi
New Directions in Early Medieval European Archaeology: Spain and Italy …, 2015
332015
Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica
G Bianchi
All’Insegna del Giglio, 2003
33*2003
Indagine archeologica a Rocchette Pannocchieschi (GR): rapporto preliminare
G Bianchi, E Boldrini, D De Luca
Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXI …, 1994
311994
Sustav trenutno ne može provesti ovu radnju. Pokušajte ponovo kasnije.
Članci 1–20