[BOK][B] La qualità dell'informazione esterna. Principi contabili ed evidenze empiriche

A Melis - 2008 - books.google.com
Page 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI
RICERCHE AZIENDALI Economia - Diritto - Comunicazione Andrea Melis La qualità dell’informazione …

[PDF][PDF] La governance degli enti locali sulle aziende di gestione dei servizi pubblici. Strumenti di programmazione e controllo in ottica di gruppo

M Bigoni - Pubblicazioni dello IUSS, 2009 - ojs.unife.it
Il presente lavoro si propone di studiare l'organizzazione, i processi e gli strumenti di
programmazione e controllo (con particolare attenzione per questi ultimi) utili alle …

[PDF][PDF] IL GOVERNO AZIENDALE ED IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA: MODELLI DI BILANCIO E DIFFERENTI SOLUZIONI

M MILONE - researchgate.net
L'esigenza, tuttora avvertita in ambito scientifico, di considerare il ruolo della comunicazione
economico-finanziaria1 ed in particolar modo del bilancio2 nell'attuale contesto operativo …

190 FABIO FORTUNA

E DI DIFFERENZIAZIONE - … interna, esterna e creazione di valore, 2004 - books.google.com
In merito a struttura e contenuto del FAS 131, anche e soprattutto ai fini di una
comparazione con lo IAS 14, si vedano: R. DOVE-A. VILU, Segmental reporting, in «< …

[PDF][PDF] Le risorse immateriali nelle dinamiche d'impresa: profili costitutivi e valutativi

M Dell'Atti - 2010 - salentoarch.unisalento.it
Al fine di poter inquadrare concettualmente le caratteristiche salienti del modello di bilancio
comunitario, nonché del modello di bilancio internazionale, è opportuno svolgere alcune …

[CITAT][C] La dinamica economica e finanziaria nell'informativa del bilancio di esercizio

C Cavazzoni, F Santini - 2013 - G Giappichelli Editore

[CITAT][C] I derivati sui crediti nell'economia e nel bilancio delle banche

F Fortuna - 2002 - FrancoAngeli