Budgeting and performance management in the Italian National Health System (INHS) Assessment and constructive criticism

F Lega, E Vendramini - Journal of health organization and …, 2008 - emerald.com
Purpose–The aim of the paper is to trace the history and development of performance
measurement and management systems in the Italian National Health System (INHS), to …

La mobilita dei direttori generali

C Carbone - Rapporto Oasi 2003. L'aziendalizzazione della …, 2003 - iris.unibocconi.it
Il capitolo persegue un duplice obiettivo. Da un lato, propone un'analisi sul turn-over dei DG
delle aziende sanitarie pubbliche. Dall'altro lato, propone un modello di analisi (matrice di …

Settore, sistema e azienda: logiche di governance in sanità

M Del Vecchio - 2012 - torrossa.com
Settore, sistema e azienda Page 1 Settore, sistema e azienda Logiche di governance in sanità S
e tto re , s is te m a e a zie n d a M ario D el V ecch io Mario Del Vecchio biblioteca dell’economia …

Il ruolo del management nel Servizio Sanitario: una storia in tre atti

A Tanese - 2018 - torrossa.com
I fenomeni sociali possono essere analizzati sulla base di due diverse prospettive ed
esperienze: quella dello studioso e ricercatore e quella di chi è stato soggetto attivo del …

[BOOK][B] Accountability e controlli in sanità

E Reginato - 2016 - books.google.com
Nell'ambito del comparto pubblico, il settore sanitario è non solo uno dei più complessi e
critici, ma anche quello in cui è maggiore il rischio di corruzione1. Su di esso convergono …

[PDF][PDF] Interessi in gioco, strategie degli attori e responsabilità sociale. La centralità dei sistemi locali nel governo della sanità

A TANESE - MECOSAN, 2006 - cergas.unibocconi.eu
Gli interventi di riforma e le modifiche istituzionali che hanno caratterizzato il sistema
sanitario italiano negli ultimi venticinque anni hanno spostato progressivamente il focus del …

La misurazione dell'impegno lavorativo dei direttori generali delle aziende USL

M Sargiacomo - Evoluzione degli assetti di corporate governance …, 2002 - torrossa.com
Invero, lo scenario nel quale vengono prescelti i managers delle Aziende USL italiane
risulta ben diverso da ciò che, sine ullo dubio, può essere qualificato come un “mercato …

Rapporto OASI 2004

EA Pessina, E Cantù - L'aziendalizzazione della Sanità in Italia, 2003 - torrossa.com
L'aziendalizzazione della sanità in Italia : rapporto OASI 2007 Page 1 a cura di Eugenio
Anessi Pessina Elena Cantù Rapporto OASI 2007 L’aziendalizzazione della sanità in Italia …

[PDF][PDF] L'evoluzione dell'accountability nel sistema sanitario italiano: Quale ruolo per i controlli?

E Reginato, C Nonnis - Mecosan, 2012 - cergas.unibocconi.eu
Within accountability relationships, internal control system can be used by the principal to
reward or punish the agent's behaviour. NPM reforms introduced managerial accountability …

[PDF][PDF] 10 I livelli retributivi del top management: un'analisi comparata

FF di Francesco Longo, RR Valentini, M Sartirana - cergas.unibocconi.eu
L'aziendalizzazione del SSN è un processo articolato e complesso che afferisce ai livelli di
autonomia e di responsabilità assegnati alle aziende del SSN, ovvero agli «spazi di …