[BOOK][B] The Economy of Collaboration
F Ramella, C Manzo - 2020 - api.taylorfrancis.com
Over the past few decades, the world economy has undergone radical transformations, in
part connected to the expansion of the 'digital economy', in part to the growing …
part connected to the expansion of the 'digital economy', in part to the growing …
Gli studi di innovazione sociale ei loro limiti
M Busacca - Impresa sociale, 2020 - iris.unive.it
In meno di dieci anni dalla sua comparsa come rilevante oggetto di ricerca, l'innovazione
sociale si è trasformata in un vero e proprio “campo di ricerca”(van der Have, Rubalcaba …
sociale si è trasformata in un vero e proprio “campo di ricerca”(van der Have, Rubalcaba …
Proposal for spaces of agrotechnology co-generation in marginal areas
S Lombardo, D Sarri, M Vieri, G Baracco - ATTI DELLA SOCIETÀ …, 2018 - flore.unifi.it
In the European agriculture sector the basic training levels is very low, despite the dedicated
funding. The challenge of the new industrial revolution in agriculture toward precision …
funding. The challenge of the new industrial revolution in agriculture toward precision …
Social innovation hubs: experiences of incubators as promoters of territorial development and urban regeneration
M Coscarello - Crisis, Conflict and Celebration: Ethnographic Studies …, 2025 - Springer
This study explores the intersection of social innovation, universities, and territorial
dynamics, focusing on how these elements foster the development of social innovation …
dynamics, focusing on how these elements foster the development of social innovation …
Talking Hands: Ripensare il Made in Italy nella prospettiva del fashion futuring
P Franzo - MD JOURNAL, 2020 - flore.unifi.it
Il contributo si interroga sulla possibilità che il “Designed & Made in Italy”, in particolare
nell'ambito della moda, superi la prospettiva storica, per configurarsi come incubatore di …
nell'ambito della moda, superi la prospettiva storica, per configurarsi come incubatore di …
Hosting, producing and brokering: How collaborative spaces engage with local innovation ecosystems
S Rodighiero, M Busacca, A Scapolan - EURAM 2024 Annual …, 2024 - iris.unive.it
In recent years, we have witnessed a proliferation of settings reflecting a culture of
collaboration and openness, such as coworking spaces, incubators/accelerators …
collaboration and openness, such as coworking spaces, incubators/accelerators …
[CITATION][C] Smart working: La rivoluzione del lavoro intelligente
D De Masi - 2020 - Marsilio Editori spa
[HTML][HTML] I luoghi di innovazione: un primo modello organizzativo per fenomeni emergenti
F Montanari, L Mizzau - Impresa Sociale, 2016 - rivistaimpresasociale.it
Le recenti evoluzioni dei sistemi economici hanno segnato importanti cambiamenti nelle
dinamiche di consumo e in quelle produttive, facendo emergere con forza l'importanza …
dinamiche di consumo e in quelle produttive, facendo emergere con forza l'importanza …
Una proposta di dialogo tra studi organizzativi e geografico-economici sul tema dell'employee retention
L'articolo si focalizza sulla capacità delle organizzazioni di trattenere le risorse umane
grazie a fattori che non riguardano solamente le caratteristiche del lavoro ei tratti distintivi …
grazie a fattori che non riguardano solamente le caratteristiche del lavoro ei tratti distintivi …
Tecnologie per l'adattamento e strategie di coprogettazione per rifunzionalizzare gli spazi storici.
A Boeri, J Gaspari, V Gianfrate… - TECHNE: Journal of …, 2017 - search.ebscohost.com
La rinnovata attenzione per le aree sotto-utilizzate dei centri storici favorisce un cambio di
paradigma nei processi di progettazione sull'esistente che vedono il coinvolgimento attivo …
paradigma nei processi di progettazione sull'esistente che vedono il coinvolgimento attivo …