[PDF][PDF] Transformation of a production/assembly washing machine lines into a lean manufacturing system

E Romano, LC Santillo, P Zoppoli - WSEAS Transactions on Systems …, 2009 - wseas.us
The scope of this work is the complete re-organization of production flow according to the
Lean Thinking philosophy for the industrial applications. The complete re-organization …

[BOOK][B] Vendere alla grande distribuzione. La strategia di vendita e di trade marketing: La strategia di vendita e di trade marketing

A Foglio - 2014 - books.google.com
Un completo approccio di trade marketing (il prodotto ottimale, il prezzo remunerativo, la
distribuzione efficace, la comunicazione mirata, la promozione convincente) e tutti gli …

[BOOK][B] Strategie di vendita per l'impresa: come soddisfare il cliente e battere la concorrenza

A Foglio - 1997 - books.google.com
1. Vendita come strategia 1.1. Gli obiettivi da conseguire 1.2. Il percorso strategico della
vendita 1.3. Il marketing a supporto della strategia di vendita 1.4. Dotare la vendita di …

[BOOK][B] Obiettivo competitività. Come competere, vincere e crescere con la concorrenza

A Foglio - 2006 - books.google.com
Oggi come non mai consumatori ed utilizzatori hanno a disposizione una varietà di
prodotti/servizi, quindi per l'impresa diventa obbligatorio, in mezzo a tante offerte, riuscire ad …

[PDF][PDF] Il Marketing Esperienziale come elemento incentivante all'instaurazione di rapporti di collaborazione lungo la supply-chain: un'indagine esplorativa nel …

C Gentile, L Lamberti, G Noci, N Spiller - … SCIENTIFICA AiIG, Reti …, 2006 - academia.edu
Il presente articolo si inserisce nel filone della letteratura sul Marketing Esperienziale
andando ad analizzare come la scelta di orientare la strategia di impresa alla Customer …

[PDF][PDF] Lean accounting: potenzialità e limiti nelle piccole e medie imprese

M GALLI - 2018 - tesi.univpm.it
Abstract in italiano L'elaborato si focalizza sul sistema di controllo di Lean Accounting e
analizza limiti ed opportunità che le piccole e medie imprese possono riscontrare con la sua …

[PDF][PDF] LA CONCEPCIÓN DE LA EMPRESA Y LAS RELACIONES QUE LA DEFINEN: NECESIDADES DE PERTINENCIA, DE EFICACIA Y DE EFICIENCIA

YLASRQUE LA DEFINEN - racef.es
LA CONCEPCIÓN DE LA EMPRESA Y LAS RELACIONES QUE LA DEFINEN:
NECESIDADES DE PERTINENCIA, DE EFICACIA Y DE EFICIENCIA Page 1 LA …

[BOOK][B] Turnaround. Ripensare e reinventare l'impresa: Ripensare e reinventare l'impresa

A Foglio - 2009 - books.google.com
La scarsa competitività e la redditività nulla o non sufficiente sono i segnali che un'impresa è
diventata matura e forse il suo declino è vicino. Come fare a ringiovanirla? Con un taglio …

MODELO DE GESTÃO E MENSURAÇÃO DOS CUSTOS DA QUALIDADE

AR Junior - Anais do Congresso Brasileiro de Custos …, 1994 - anaiscbc.abcustos.org.br
Os sistemas de Custos da Qualidade podem ser planejados em função da sua integração
com o Sistema Contábil e com os demais sistemas da empresa, como, por exemplo, o …

Le forme del tempo: la componente temporale nell'innovazione Design driven

VEV Buffa, V Lalli, L Borra - 2007 - webthesis.biblio.polito.it
Il punto di partenza della nostra tesi è il rapporto tra il fattore tempo e l'approccio progettuale
del designer contemporaneo, operante in ambito sostenibile. Data la complessità del tema e …